La costa settentrionale di Casamicciola Terme custodisce alcune delle spiagge più affascinanti dell’intera isola d’Ischia, dove il mare cristallino si fonde con sorgenti termali naturali creando un paesaggio unico al mondo. Queste tre baie rappresentano la perfetta sintesi tra relax balneare e benessere termale, offrendo ai visitatori esperienze balneari irripetibili.
A differenza delle più affollate spiagge del versante meridionale dell’isola, le baie di Casamicciola mantengono un carattere più intimo e autentico, ideali per chi cerca tranquillità senza rinunciare ai servizi e alla comodità. La posizione strategica lungo la costa nord offre inoltre panorami mozzafiato sul Golfo di Napoli e tramonti indimenticabili.
La Spiaggia della Marina rappresenta il cuore balneare di Casamicciola Terme, situata proprio di fronte al caratteristico lungomare e al porto turistico. Questa elegante spiaggia di sabbia fine e scura, tipica delle coste vulcaniche, si estende per circa 300 metri offrendo spazi ampi e servizi di qualità.
La particolarità della Marina risiede nella sua posizione urbana ma allo stesso tempo riservata: pur trovandosi nel centro del paese, la spiaggia mantiene un’atmosfera rilassata e familiare. Le acque sono particolarmente calme e trasparenti, protette dai venti dominanti grazie alla conformazione naturale della baia.
La spiaggia è perfettamente attrezzata con stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni, bar e ristoranti direttamente sulla sabbia. Durante i mesi estivi, la Marina si anima di eventi serali e aperitivi al tramonto, diventando il punto di ritrovo della vita sociale casamicciolese.
Una caratteristica unica della spiaggia è la presenza di piccole fumarole sottomarine che, in alcuni punti, riscaldano naturalmente l’acqua del mare. Questo fenomeno termale naturale permette di godere di bagni rilassanti anche durante le stagioni più fresche.
L’accesso alla spiaggia è gratuito, mentre i servizi degli stabilimenti balneari hanno prezzi accessibili. La vicinanza al centro permette di raggiungerla facilmente a piedi dai principali hotel e ristoranti del paese.
La spiaggia del Bagnitiello rappresenta un vero gioiello nascosto della costa casamicciolese, situata nella parte orientale del comune, verso il confine con Ischia Porto. Questa piccola baia rocciosa deve il suo nome alle antiche vasche termali naturali scavate nella roccia vulcanica dalle sorgenti di acqua calda.
Il Bagnitiello è famoso per essere una delle poche spiagge termali naturali ancora accessibili di Ischia. Le sorgenti termali che sgorgano direttamente in mare creano piccole piscine naturali con temperature che variano dai 35°C ai 45°C, perfette per bagni rilassanti e terapeutici in ogni stagione.
La spiaggia è caratterizzata da una costa prevalentemente rocciosa con piccole calette di sabbia scura e ciottoli. L’ambiente è più selvaggio rispetto alla Marina, ideale per chi cerca un’esperienza più autentica e a contatto con la natura. Le acque sono cristalline e di un colore verde smeraldo intenso, tipico delle zone termali marine.
Il Bagnitiello è particolarmente apprezzato dagli amanti dello snorkeling: i fondali rocciosi nascondono una ricca fauna marina e, per i più esperti, è possibile esplorare i resti archeologici sommersi dell’antica Aenaria, l’insediamento romano che si trovava in questa zona.
L’accesso alla spiaggia richiede una breve passeggiata lungo un sentiero panoramico che parte dalla strada costiera. Non ci sono stabilimenti balneari organizzati, ma proprio questa caratteristica “wild” rappresenta il fascino principale del luogo. È consigliabile portare acqua e snack, oltre a scarpe adatte per camminare sugli scogli.
Situata nella parte occidentale di Casamicciola, verso il confine con Lacco Ameno, la Spiaggia di Perrone rappresenta la soluzione ideale per le famiglie con bambini. Questa ampia baia sabbiosa offre acque basse e calme, protette dai venti e dalle correnti marine.
La spiaggia di Perrone si distingue per la sua sabbia finissima di colore grigio scuro, mischiata a piccoli frammenti di pomice che rendono il fondale particolarmente morbido. L’acqua digrada dolcemente, permettendo ai bambini di giocare in sicurezza mentre gli adulti possono rilassarsi sulle ampie distese sabbiose.
La posizione strategica della baia offre una vista panoramica eccezionale: verso est si ammira tutto il Golfo di Napoli con il Vesuvio sullo sfondo, mentre verso ovest lo sguardo spazia fino alla costa di Procida e ai Campi Flegrei. I tramonti da Perrone sono considerati tra i più belli di tutta Ischia.
La spiaggia è dotata di diversi stabilimenti balneari che offrono servizi completi per le famiglie: area giochi per bambini, noleggio pedalò e canoe, bar e ristoranti con cucina tipica ischitana. Durante l’estate vengono organizzate attività di animazione e sport acquatici.
Una particolarità di Perrone è la presenza di piccole sorgenti termali che affiorano sulla battigia in alcuni punti della spiaggia. Questi “occhi” di acqua calda creano piccole pozze naturali dove è possibile fare bagni termali direttamente sulla sabbia, un’esperienza unica che combina mare e termalismo.
La spiaggia è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici grazie alla fermata dell’autobus che collega tutti i comuni dell’isola. Dispone anche di ampi parcheggi, sia gratuiti che a pagamento, comodi per chi arriva con l’auto propria.
Le caratteristiche uniche delle spiagge termali
Ciò che rende uniche le spiagge di Casamicciola è la straordinaria combinazione tra mare e termalismo. La natura vulcanica dell’isola fa sì che in diversi punti della costa sgorghino sorgenti di acqua termale che si mescolano con l’acqua marina, creando zone balneari dal microclima particolare.
Questo fenomeno naturale offre benefici terapeutici unici: l’acqua marina arricchita dai minerali termali ha proprietà lenitive per la pelle, rilassanti per i muscoli e benefiche per la circolazione. I bagni in queste acque speciali sono particolarmente indicati per chi soffre di problemi reumatici, dermatologici o di stress.
La temperatura dell’acqua nelle zone termali marine si mantiene più alta rispetto al mare normale, permettendo di prolungare la stagione balneare da maggio a ottobre. Questo aspetto rende le spiagge di Casamicciola particolarmente apprezzate dai turisti nordeuropei, abituati a temperature marine più fredde.
Servizi e accessibilità
Tutte e tre le spiagge di Casamicciola sono facilmente accessibili e ben collegate con il centro del paese. La vicinanza al porto turistico permette di raggiungere le baie anche a piedi, mentre il servizio di autobus locali garantisce collegamenti regolari durante tutta la giornata.
Per quanto riguarda i servizi, la Marina offre la maggiore varietà di stabilimenti e ristoranti, mentre Perrone è ideale per le famiglie grazie ai servizi dedicati ai bambini. Il Bagnitiello, pur essendo più selvaggio, rappresenta un’esperienza unica per gli amanti della natura e del termalismo naturale.
La qualità delle acque è costantemente monitorata e certificata, garantendo standard elevati di balneabilità. Le spiagge sono inoltre facilmente raggiungibili da tutte le strutture ricettive di Casamicciola, rendendole la scelta ideale per una vacanza balneare e termale completa.
Consigli per la visita
Il periodo migliore per godere delle spiagge di Casamicciola va da maggio a ottobre, con temperature dell’acqua che si mantengono gradevoli grazie alle sorgenti termali. I mesi di settembre e ottobre sono particolarmente consigliati per chi cerca tranquillità e prezzi più accessibili.
Per un’esperienza completa, consigliamo di visitare tutte e tre le spiagge durante il soggiorno: Marina per la vita sociale e i servizi, Bagnitiello per l’esperienza termale naturale e Perrone per il relax familiare e i tramonti. Ogni baia offre caratteristiche uniche che contribuiscono a rendere indimenticabile la vostra vacanza a Casamicciola Terme.
Via Calata Sant’Antonio, 8
80074 – Casamicciola Terme – Isola d’Ischia (Napoli)
Tel. +39 081 994738 – booking@hotelvillasirena.it
CIN: IT063019A12IBP8672
Via Calata Sant’Antonio, 8
80074 – Casamicciola Terme – Isola d’Ischia (Napoli)
Tel. +39 081 994738 – booking@hotelvillasirena.it
CIN: IT063019A12IBP8672